Cavalli, estate, sole: una stagione ricca di benefici.

Il sole è indispensabile per il benessere fisico e psicologico del cavallo.

Il calore è benefico anche per la struttura muscolo-scheletrica e la circolazione sanguigna.

Una temperatura corporea ideale e stabile, infatti, permette al sangue di fluire meglio poiché eliminando la vasocostrizione, i vasi sanguigni riescono a mantenere la loro regolare portata di sangue.

Una buona circolazione, inoltre, permette l’ossigenazione delle varie strutture che compongono l’organismo. Un fluido irroramento dei muscoli li rende meno rigidi e più sciolti.

Il sole porta inoltre benefici anche alle articolazioni: queste ultime, infatti, non sono vascolarizzate come i tessuti muscolari e risentono maggiormente il clima esterno. Il caldo del sole, tuttavia, apporta loro diretto beneficio riscaldandole e migliorandone anche la mobilità.

Il sole contribuisce a garantire l’equilibrio ormonale e migliora il metabolismo basale, ossia il consumo a riposo di energia necessario all’organismo per svolgere tutte le sue attività vitali.

 

Un altro beneficio dato dal sole è la produzione della vitamina D, la quale favorisce l’assorbimento del calcio e del fosforo a beneficio dei muscoli e delle ossa. Grazie alla vitamina D il calcio viene assimilato ed utilizzato per rafforzare le ossa.

Il sole, poiché agisce su tutto l’organismo, rende anche indirettamente oltre che direttamente, il pelo e la cute migliori.

 

È bene ricordare, in conclusione, che anche durante la stagione calda è necessario fornire al cavallo un riparo dalla luce solare permettendogli di autogestirsi e garantirgli delle docce rinfrescanti di tanto in tanto.