
Crediamo che un cavallo, per condurre una vita sana, debba avvicinarsi il più possibile al suo stile di vita naturale: un’alimentazione corretta, tanto movimento e la possibilità di socializzare con i suoi simili sono solo alcuni elementi fondamentali. Negli anni abbiamo partecipato a corsi di specializzazione, confrontandoci con professionisti ed esperti. Affinando le nostre conoscenze, abbiamo realizzato ampi spazi dove cerchiamo di dare al cavallo la possibilità di vivere una vita che sia avvicini il più possibile a quella sua naturale.
La nostra struttura presenta tre ampi Paddock Paradise (nome dato dall’ideatore, Jamie Jackson, grande allevatore ed esperto di gestione naturale del cavallo), dove i cavalli possono vivere in branco, liberi e senza ferri. Sono aree strutturate ad anello nelle quali, all’interno, troviamo numerosi punti fieno, abbeveratoi con acqua corrente, tensostrutture e capannine per garantire il riparo dal caldo e dalle intemperie. I cavalli ritrovano alcuni elementi presenti in natura come ghiaia, sabbia, erba e acqua.
La struttura ad anello ha lo scopo di stimolare il movimento del cavallo, garantendo una migliore forma fisica e del piede. I diversi elementi naturali sopra citati hanno la funzione di permettere al piede scalzo di rinforzarsi e mantenersi in salute.
Le aree sono delimitate da recinzioni elettriche.
La prima area è nominata “Cavalli del Bosco”. Si estende per 3,5 ettari di terreno e qui vive un branco composto da più di venti soggetti.
Nelle altre due aree, invece, vivono due diversi branchi più contenuti: in questi branchi, negli anni, sono nati e cresciuti diversi puledri.
I proprietari dei cavalli possono avvalersi di un valido team di professionisti riconosciuti:
- Pareggiatori e podologi, appartenenti all’associazione italiana “Barefoot Horse Italia”, sia per il percorso di transizione del piede (da ferrato a scalzo), sia per il suo mantenimento,
- Equipe di veterinari,
- Istruttori certificati. Ci piace condividere le nostre conoscenze e vedere sempre più persone entusiaste nell’approcciarsi a una gestione naturale del cavallo. Per questo organizziamo corsi dove è possibile osservare il branco (aperti sia a chi ha esperienza nel mondo dei cavalli sia a chi non ne ha), le dinamiche, il comportamento e il linguaggio di questi splendidi animali sia di giorno che di sera. I corsi prevedono anche una parte di approccio al cavallo, imparando ad utilizzare un linguaggio che si avvicini il più possibile al suo naturale, con lo scopo di instaurare e migliorare la relazione uomo-cavallo.
Per qualsiasi informazione relativa ai nostri corsi, contattaci oppure visita la sezione news ed eventi.