I cavalli, si sa, sono degli animali estremamente sensibili capaci di percepire le emozioni umane.
Ma non solo. Oltre agli stati emotivi, percepiti attraverso i loro sviluppati sensi, i cavalli riescono a decifrare le nostre intenzioni e a “costruire una rappresentazione della nostra mente”, ovvero immaginare le azioni che abbiamo intenzione di compiere.
Attraverso il loro cervello, utilizzando in particolare modo l’emisfero destro, riconoscono le espressioni del nostro volto e le elaborano di conseguenza, conservando un ricordo nel tempo.
Questi processi sono principalmente sviluppati dai neuroni specchio, un circuito costantemente attivo che riproduce inconsapevolmente nel cavallo, ciò che lui vede in noi: se noi proviamo paura il cavallo percepirà la nostra emozione e le nostre intenzioni provandole lui stesso con il suo corpo.